Il symptom index ha lo scopo di classificare il grado di gravità della sola IPB sintomatica.


L’iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione spontanea correlata all’età, caratterizzata da un aumento uniforme delle dimensioni della ghiandola dovuto ad una marcata iperplasia ed ipertrofia delle sue cellule epiteliali.

Al pari dell’uomo, l’IPB è la più comune patologia prostatica, ne sono colpiti circa l’80% dei cani maschi interi con un’età superiore ai 5 anni e più del 95% con un’età superiore ai 9.

Questo supporta il dogma urologico secondo il quale tutti i cani svilupperanno IPB se vivono abbastanza a lungo.

Spesso, in corso di IPB, si riscontra la presenza di cisti a carico del parenchima prostatico, che si vengono a formare a seguito di un’ostruzione dei dotti ghiandolari iperplastici con conseguente accumulo, al loro interno, di liquido prostatico.

Interessando la maggior parte dei cani, l’iperplasia prostatica decorre frequentemente in maniera del tutto asintomatica, in questi casi viene considerata parafisiologica e per questo nessuna terapia viene consigliata.

Se, al contrario, sono presenti sintomi, l’iperplasia viene considerata patologica ed in relazione alla loro gravità viene classificata lieve, moderata o grave.

Classificare in modo univoco il grado di gravità dell’IPB permette di definire in modo oggettivo una patologia che spesso viene diagnosticata sulla base di valutazioni soggettive e rende semplice comunicare lo stato di un soggetto, senza incorrere in facili incomprensioni tra clinici. Permette, inoltre, di scegliere in modo più mirato il trattamento più opportuno per la gestione della patologia.


An unhandled error has occurred. Reload 🗙